Museo Civico Citta’ di Alessandria, Sale d’Arte, Italia. Via Niccolò Machiavelli, 13. 21 aprile – 27 maggio, 2017 – giovedi, sabato e dominica – dalle 15,00 alle 19,00 .
Welcome to my Exhibition = Bienvenue à mon exposition: Da New York al Monferrato al Monferrato Sguardi. April 21st – May 27, 2017 – Thrusday, Saturday & Sunday. 3:00pm – 7:00 pm = 21 april – 27 mai 2017 – (jeudi, samedi & dimanche, 15h – 19h.
…
…
Ponti di New York.
…
Monferrato, Italia.
…
“Un pezzo di storia di Raymond Verdaguer ” di Piero Patarini
“ Raymond Verdaguer di origine catalana ma naturalizzato Francese, è un incisore che ha lo studio a Manhattan dove vive per la maggior parte dell’anno. Pr saperne di più sui suoi lavori basta visitare il suo blog linocut gravure.
E’ arrivato nell’alto monferrato per un puro caso a seguito di un invito di Elena Patarini che lo ha incontrato sui sentieri di Terranova, E’ venuto per una breve vacanza a Casaleggio Boiro e la prima cosa che lo ha colpito è stata la natura incontaminata e selvaggia. Ha scoperto gli alberi, prevalentemente i pini tipici di un suolo riarso e magro che mostrano tutta forza per sopravvivere.
In occasione della festa patronale ha visto per la prima volta la processione con i portatori di croci e non poteva credere ai suoi occhi. La religiosità della gente che dedicava tempo e fatica per celebrare la Madonna del Carmine lo ha colpito profondamente. Ha fatto un numero enorme di fotografie e l’indomani ha cominciato a dipingere scene a sfondo sacro. Dipinge su carta di riso con un formato lungo e stretto credo risultante dei suoi studi sulla calligrafia cinese, con inchiostri di tre colori, nero rosso e verde, E’ una pittura essenziale di grande forza . Un Cristo è visibile nella vecchia chiesa di Casaleggio oggi proprietà dei conti Guiglia proprietari dell’omonimo castello ai piedi del quale la chiesa è situata. Ha dipinto diverse volte la madonna del Carmine dando a ciascuna delle pitture il volto di ragazze del paese.
Terminata la spinta emotiva della religiosità popolare, munito di una bicicletta gentilmente prestatagli ha cominciato con grande entusiasmo a scoprire luoghi per lui speciali c dove il soggetto principale erano i pini contorti che ha cominciato a incidere su legno compensato.
Nelle sue peregrinazioni ha battuto la zona di Casaleggio in lungo e in largo . La gente lo incontrava nei posti più impensati o seduto davanti al suo cavalletto intento ad incidere il legno oppure in bicicletta per sentieri o strade di campagna col suo cavalletto appeso alle schiena sopra uno zaino contenente tutte le sue necessità per l’incisione.
Dopo qualche tempo ha visitato la zona del castello dalla cui base parte un sentiero sul fianco della rupe su cui il castello è costruito. Dopo un centinaio di metri sul lato a monte bdel sentiero c’è una piccola sorgente tuttora attiva dalla quale ancora oggi gli abitanti del posto prendono acqua fresca d’estate. Sopra la fonte Gli abitanti hanno posto una piccola edicola con una statuina della Madonna che a causa della elevata umidità è circondata da grandi foglie. La gente del posto cura questa fonte amorevolmente che appare sempre in perfetto ordine.
Raymond chiese nel suo parlare misto di francese, spagnolo conditi con qualche sproloquio in italiano che curasse la fonte e quando venne a sapere che tutti avevano cura della sorgente e della edicole della madonna senza chiedere nulla in cambio, non riusciva a capire come questo fosse possibile, provenendo da un paese dove o forse dovrei dire da una città dove una cosa simile è inconcepibile.
Raymond si innamorò di questo angolo di terra mai visto e impensabile e lavorò a molte incisioni tutte eventi per oggetto la fonte e la Madonna che con il suo tocco essenziale ha dotato di forte contenuto emotivo. Questo gruppo di opere è stato battezzato “ Le madonne dell’acqua “.
Dopo le Madonne, l’artista ha scoperto le vedute paesaggistiche che propone nell’attuale mostra la maggior parte delle quali ha come oggetto di primo piano il vecchio castello di Casaleggio.
E’ il terzo anno che ritorna a Casaleggio dove tutti lo conoscono e lo invitano spesso a cena quelle sere d’estate quando le lucciole risplendono contro il nero del bosco. Nel Monferrato Raymond ha sicuramente trovato il mondo dove gli piacerebbe vivere e prima o poi penso realizzerà il suo sogno anche per il piacere degli abitanti che ormai conosce in gran numero-.”
…
Desidero ringraziare il Comune di la Citta’ di Alessandria per aver ospitato la mia mostra e per collaborazione e l’amicizia dimostrata nell’ organizzazione della stessa. Grazie Vittoria Oneto, ( Assessore ai Beni Politiche Cultutali e alle Politichie Giovanili), Cristiana Coppi, Elizabetta Provera, Renzo Penna, Sandro Zapparrata e a tutti mie cari amici!
” L’artista dedica questa mostra a tutti gli amici italiani che dall’estate 2014 ne hanno favorito il lavaro con la loro generosa accoglienza, contribuendo a farla un po’ “la loro mostra”.
…
As a footnote : It would be almost comfortable to consider that my woodcuts are just a vision of environements I happen to be around at a given time of my non-explainable life, which is shortening now. As it would be nothing without considering the “human” memory that stick secretly on the back of each exhibited paper or wooden plank. Not only for those New York’s bridges builders or trees’ planter on the hills of Mussolini’s time. But rather, the paths that, I have incidentally crossed with my own fee, whether in narrows crowed streets or empty stony ‘sentiri’ (paths). They are Invisible arms supporting my ‘frame’, they are the true eternal doers of every single displays ephemerally landed on wall space. And so, ephemeral we are ! Diane has just reminded us, departing this spring! Leaving us sadden and puzzled. Would it be feasible believing our ‘actions’ will survive us? Maybe this is why we all pursue … dreams – holding hopes others will carry (them) on. Unless, it is for this Spanish saying: ” man can’t be only fed of bread”.
…
Also View: Exhibition Preparation
Follow me on Instagram: @raimonart @raimonaqua @raimonfoto
Follow me on Twitter : @RaymondVerdagu1
Original linoleum cut and woodcut . linogravure originale et gravures sur bois . linóleo grabado original > incisione originale . Copyright © Raymond Verdaguer 2017